Formazione

900 anni di cultura Benedettina attraverso la storia del castello di Castellabate

    • CFP: 3
    • Location: Salone d’onore del castello di Castellabate
    • Date e orari: Sabato 7 ottobre alle ore 17.oo
    • Durata: 3
    • Modalità: Frontale
    • Prezzo: GRATUITO

    Prenotazione al Convegno attraverso il seguente link
    https://www.architettisalerno.it/index.php?route=extension/advform/advform&formId=142

    30 posti disponibili

    PROGRAMMA
    Saluti istituzionali: arch. Marco Rizzo
    Sindaco di Castellabate

    Interventi: prof arch. Leonardo Di MauroPresidente Istituto Italiano dei

    Castelli sezione Campania

    arch. Pasquale Caprio Presidente Ordine Architetti Salerno

    Proiezione Video documentario sul castello di Aurelio Di Biasi e Lazzaro Addesso

    Relazioni:

    Arch. Luigi MaglioConsiglio scientifico dell’Istituto Italiano dei Castelli : Considerazioni sull’architettura militare di transizione in area Cilentana (18 min)

    Prof. Gennaro Malzone Storico e cultore della materia (20 min) : 900 anni di cultura benedettina, storia del casale di Castellabate e l’Abazia Cavense

    Arch. Federico Cordellaricercatore estudioso dei Beni Culturali (20 min) : Castri Abatis, storia ed evoluzione del maniero di Castellabate

    Col.llo Gerardo Severinostorico militare della Guardia di Finanza (15 min) : Struttura difensiva del castello di Castellabate

    Modera Arch. Giuseppe Iannipres. Ass.ne Ripa - giornalista

    Segue alle ore 19.00 Visita guidata al castello fra torri e camminamenti difensivi