Formazione

Ciclo formativo "Consulenti Tecnici D'Ufficio: novità e prospettive dal D.M. 4/8/2023, n. 109

Primo appuntamento del ciclo formativo “Consulenti Tecnici D'Ufficio: novità e prospettive dal D.M. 4/8/2023, n. 109”, iniziativa volta ad approfondire le principali novità introdotte in materia di Consulenti Tecnici d’Ufficio, con particolare attenzione al nuovo Elenco Nazionale dei CTU, al ruolo del consulente tecnico e allo sviluppo di competenze utili nella gestione della conciliazione delle controversie. Il ciclo formativo si articola in due moduli, che si terranno il 16 e 23 maggio 2025, dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Il primo modulo, in programma il 16 maggio 2025, è finalizzato a fornire informazioni specifiche e operative in merito all’iscrizione all’albo nazionale dei CTU e alle modalità di svolgimento dell’attività peritale.


Programma primo modulo:

• Ore 15.00 Saluti introduttivi – Presidente della Fondazione Inarcassa, Ing. Andrea De Maio.

• Ore 15.10 Dalla legge delega 206/2021 al DM 4/8/2023, n. 109: prospettiva ed evoluzione della normativa in

materia di CTU – Fiammetta Modena, Capo della Segreteria del Viceministro Sen. Francesco Paolo Sisto, Già

Senatrice XVIII Legislatura.

• Ore 15.40 Iscrizione all’albo e svolgimento delle operazioni peritali: spiegazione pratica sulla modalità di iscrizione

con riferimenti alla normativa – Arch. Michela Marchi.

• Ore 16.50 Il CTU nel processo. Quando e perché viene nominato il CTU: dal giuramento alla valutazione giudiziale

della consulenza tecnica, anche di natura preventiva ex art. 696 bis c.p.c. – Dott. Giulio Borella, Giudice nel

Tribunale di Vicenza.

• Ore 18.00 Chiusura dei lavori.

Relatori:

• Ing. Andrea De Maio – Presidente della Fondazione Inarcassa;

• Avv. Fiammetta Modena – Capo della Segreteria del Viceministro Sen. Francesco Paolo Sisto, Già Senatrice XVIII

Legislatura;

• Arch. Michela Marchi;

• Dott. Giulio Borella – Giudice nel Tribunale di Vicenza.

L’evento, della durata di 3 ore, sarà trasmesso in modalità streaming e accessibile previa registrazione. L'iscrizione

all'evento sarà disponibile fino alle ore 14.00 di venerdì 16 maggio al link seguente:

https://fondazioneinarcassa.it/it/consulenti-tecnici-dufficio-novita-prospettive-dal-dm-482023-n-109-primo-modulo

Per tutti gli ingegneri e gli architetti registrati al sito della Fondazione Inarcassa che si iscriveranno all'evento è stata

presentata richiesta ai Consigli Nazionali competenti per il riconoscimento di n. 3 CFP (per gli ingegneri in modalità

Convegno).

QUOTA DI ISCRIZIONE

Si comunica che il pagamento della quota annuale può essere effettuato con bonifico all'IBAN
IT 22Q0200815203000104862622 
specificando nella causale "Versamento della quota annuale e i dati personali (nome, cognome e numero di iscrizione)", oppure con Bancomat o Carta tramite POS presso la segreteria dell’ordine.

BIC / SWIFT UNCRITMMXXX

PEC
P.E.C.

Per richiedere l'attivazione GRATUITA della PEC è necessario contattare direttamente la segreteria dell'Ordine
Di seguito il link per leggere la PEC sul Browser


FATTURAZIONE ELETTRONICA

Codice univoco dell'Ordine degli Architetti P.P.C. Salerno: UFDZ67
A seguito dell'approvazione del Ddl di conversione del D.L. 50/2017, i fornitori di Codesto Ordine devono applicare sulla fattura elettronica lo split payment. 

ARUBA PEC SPA e CNAPPC per i servizi di Firma Digitale
Gli iscritti interessati possono acquistare il servizio sul portale www.pec.it mediante l’utilizzo dei seguenti codici convenzione:
CNSCNA13 per la Firma Digitale la cui emissione è subordinata alla validazione da parte dell’Incaricato al Riconoscimento sul Pannello di Gestione e contiene sia il certificato di firma digitale intestato al richiedente con il titolo professionale e i dati di appartenenza all’Ordine Professionale, sia il certificato di autenticazione
CNS FRCNAPPC24 per la Firma Remota che fornisce solo il certificato di firma digitale intestato al richiedente, non contiene né il titolo, né i dati dell’Ordine Professionale, né il certificato di autenticazione CNS, e per la quale non è prevista la validazione dell'ordine sul Pannello di Gestione
SPORTELLO GIURIDICO

Sportello Giuridico

a cura dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Salerno
Responsabile:
Arch  Marta Garofalo 

TRIBUNALE DI SALERNO. Ministero della Giustizia

LINK PER Consultare la Banca dati degli Elenchi e dei CTU

alboctuelenchi.giustizia.it

NEWS

-CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PRIMO GRADO DI SALERNO LINEE GUIDA PER I PROCESSI DA REMOTO
Albi CTU e Periti – Primo popolamento degli albi circondariali – Elenco Nazionale dei CTU e Periti. Trasmissione link per consultazione.

_________________________
LINK alla sezione della Commissione

https://www.architettisalerno.it/sportello-giuridico


Sportello Giuridico
Link ai modelli e ai manuali:

Rivista InArCassa