Dagli Enti

Istituzione dell'Albo dei CTU della Procura della Repubblica di Potenza

Con provvedimento n. 24/2021 è stato istituito presso la Procura della Repubblica di Potenza un elenco di professionisti che collaborino, quali consulenti tecnici, il Pubblico Ministero ovvero la Polizia Giudiziaria nell'espletamento dell'attività investigativa, ove la stessa necessiti di un apporto scientifico che vada oltre il normale bagaglio conoscitivo dell'Autorità Giudiziaria 

Al fine dell'inserimento nel predetto elenco, occorrerà che l'istanza dell'interessato sia formulata secondo il modello allegato alla presente nota, disponibile in formato editabile sul sito web della Procura di Potenza, completo di tutti i dati e della documentazione richiesti

Le relative istanze potranno essere trasmesse a mezzo pec all'indirizzo prot.procura.potenza@giugtiziacert.it oppure depositate a mano presso la Segreteria dello scrivente. 

PROT 1885

Istituzione dell'Albo

Dichiarazione ai fini dell'Iscrizione

QUOTA DI ISCRIZIONE

Si comunica che il pagamento della quota annuale può essere effettuato con bonifico all'IBAN
IT 22Q0200815203000104862622 
specificando nella causale "Versamento della quota annuale e i dati personali (nome, cognome e numero di iscrizione)", oppure con Bancomat o Carta tramite POS presso la segreteria dell’ordine.

BIC / SWIFT UNCRITMMXXX

PEC
P.E.C.

Per richiedere l'attivazione GRATUITA della PEC è necessario contattare direttamente la segreteria dell'Ordine
Di seguito il link per leggere la PEC sul Browser


FATTURAZIONE ELETTRONICA

Codice univoco dell'Ordine degli Architetti P.P.C. Salerno: UFDZ67
A seguito dell'approvazione del Ddl di conversione del D.L. 50/2017, i fornitori di Codesto Ordine devono applicare sulla fattura elettronica lo split payment. 

ARUBA PEC SPA e CNAPPC per i servizi di Firma Digitale
Gli iscritti interessati possono acquistare il servizio sul portale www.pec.it mediante l’utilizzo dei seguenti codici convenzione:
CNSCNA13 per la Firma Digitale la cui emissione è subordinata alla validazione da parte dell’Incaricato al Riconoscimento sul Pannello di Gestione e contiene sia il certificato di firma digitale intestato al richiedente con il titolo professionale e i dati di appartenenza all’Ordine Professionale, sia il certificato di autenticazione
CNS FRCNAPPC24 per la Firma Remota che fornisce solo il certificato di firma digitale intestato al richiedente, non contiene né il titolo, né i dati dell’Ordine Professionale, né il certificato di autenticazione CNS, e per la quale non è prevista la validazione dell'ordine sul Pannello di Gestione