Dagli Enti

PRESENTAZIONE CONCORSO DI IDEE “CPS 01_SUB2 – IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI INTERAZIONE PORTO-CITTÀ”

Mercoledì 7 maggio, alle ore 11:00, si presenta il concorso di idee “CPS 01_SUB2 – IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI INTERAZIONE PORTO-CITTÀ”.

L’incontro si terrà presso la Sala del Gonfalone di Palazzo di Città. Parteciperanno: il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l’assessore al Commercio, Urbanistica e Lavori Pubblici, Dario Loffredo, il dirigente Settore Trasformazione Urbanistica ed Edilizia del Comune di Salerno, RUP del concorso, arch. Maria Maddalena Cantisani, il segretario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale Arch. Giuseppe Grimaldi Nell’ambito dell’Avviso pubblico regionale per la promozione della qualità dell’architettura (annualità 2024) il Comune di Salerno – Settore Trasformazione Urbanistica ed Edilizia – Ufficio di Piano ha concorso per la Linea 4 – PROMOZIONE DEI CONCORSI DI IDEE, DI PROGETTAZIONE E OPERA PRIMA, ed ha ottenuto il cofinanziamento della proposta “Concorso di idee “CPS 01_sub2 – idee per la Riqualificazione dell’area di interazione porto-città”. La linea di mandato programmatica è volta alla promozione di una procedura concorsuale per il completamento del “PUA Santa Teresa”, relativo al comparto prevalentemente produttivo CPS_1, con il progetto del sub2, che è mirato alla valorizzazione dell’interconnessione della città con il porto, con implementazione di funzioni direzionali pubbliche e/o produttive ed il ridisegno degli spazi pubblichi, al fine di riconsegnare alla collettività aree nuovamente dotate di elevati standard di qualità urbana in un’area di valore paesaggistico. La proposta progettuale, tenuto conto dell’assoluta peculiarità dell’area strategica di interconnessione tra la città e le aree portuali, è stata presentata in partenariato con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. L’amministrazione intende da un lato diffondere e promuovere un dibattito sulla riqualificazione dell’area, alimentare l’interesse dei cittadini sui temi della qualità dell'architettura, stimolare la creatività ed il fare rete, dall’altro lato mira a mobilitare le migliori professionalità, in ambito locale e extra locale, ai fini di acquisire proposte progettuali di elevata qualità. Lo scopo principale del Concorso di idee a procedura aperta in unico grado, in coerenza con le prescrizioni del vigente Piano Urbanistico Comunale e con le trasformazioni previste dal redigendo Piano Regolatore Portuale, sarà di ridisegnare quest’ambito di città urbanizzata, attraverso la rigenerazione del patrimonio edilizio esistente e nuove connessioni ed interazioni con le recenti trasformazioni urbane e riqualificazioni delle aree per la collettività

QUOTA DI ISCRIZIONE

Si comunica che il pagamento della quota annuale può essere effettuato con bonifico all'IBAN
IT 22Q0200815203000104862622 
specificando nella causale "Versamento della quota annuale e i dati personali (nome, cognome e numero di iscrizione)", oppure con Bancomat o Carta tramite POS presso la segreteria dell’ordine.

BIC / SWIFT UNCRITMMXXX

PEC
P.E.C.

Per richiedere l'attivazione GRATUITA della PEC è necessario contattare direttamente la segreteria dell'Ordine
Di seguito il link per leggere la PEC sul Browser


FATTURAZIONE ELETTRONICA

Codice univoco dell'Ordine degli Architetti P.P.C. Salerno: UFDZ67
A seguito dell'approvazione del Ddl di conversione del D.L. 50/2017, i fornitori di Codesto Ordine devono applicare sulla fattura elettronica lo split payment. 

ARUBA PEC SPA e CNAPPC per i servizi di Firma Digitale
Gli iscritti interessati possono acquistare il servizio sul portale www.pec.it mediante l’utilizzo dei seguenti codici convenzione:
CNSCNA13 per la Firma Digitale la cui emissione è subordinata alla validazione da parte dell’Incaricato al Riconoscimento sul Pannello di Gestione e contiene sia il certificato di firma digitale intestato al richiedente con il titolo professionale e i dati di appartenenza all’Ordine Professionale, sia il certificato di autenticazione
CNS FRCNAPPC24 per la Firma Remota che fornisce solo il certificato di firma digitale intestato al richiedente, non contiene né il titolo, né i dati dell’Ordine Professionale, né il certificato di autenticazione CNS, e per la quale non è prevista la validazione dell'ordine sul Pannello di Gestione
SPORTELLO GIURIDICO

Sportello Giuridico

a cura dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Salerno
Responsabile:
Arch  Marta Garofalo 

TRIBUNALE DI SALERNO. Ministero della Giustizia

LINK PER Consultare la Banca dati degli Elenchi e dei CTU

alboctuelenchi.giustizia.it

NEWS

-CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PRIMO GRADO DI SALERNO LINEE GUIDA PER I PROCESSI DA REMOTO
Albi CTU e Periti – Primo popolamento degli albi circondariali – Elenco Nazionale dei CTU e Periti. Trasmissione link per consultazione.

_________________________
LINK alla sezione della Commissione

https://www.architettisalerno.it/sportello-giuridico


Sportello Giuridico
Link ai modelli e ai manuali:

Rivista InArCassa