CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PRIMO GRADO DI SALERNO- LINEE GUIDA PER I PROCESSI DA REMOTO
Oggetto: criteri per le udienze da remoto (art. 16, quarto
comma, d. l. n. 119/2018).
Decreto presidenziale n. 67 del 16/03/2022 nel quale si è disposto che, a partire dal 21 marzo p.v. sarà possibile prenotare appuntamenti per le cancellerie civili
Informativa ai Professionisti sul domicilio
professionale ai fini dell'iscrizione agli Albi CTU e Periti.
Data di
aggiornamento 10/04/2019.
Tribunale Ordinario di Nocera Inferiore:Direttive per liquidazione
compensi CTU nell'ambito del procedimento Civile- Modalità di
trasmissione delle fatture intestate al Ministero della Giustizia
- CFP: 2
- Location: Sede Ordine-ZOOM
- Date e orari: Prima data 30 marzo 2022
- Durata: 2
- Modalità: Frontale
- Prezzo: GRATUITO
I corsi sono fruibili su iM@teria senza accesso centralizzato con i seguenti codici:
ARSA792 "La consulenza Penale"
ARSA793 "La sanatoria ordinaria e straordinaria"
ARSA801 "L'accesso agli Atti del CTU"
ARSA802 "L'individuazione dei beni immobili"
ARSA821 "Il valore di mercato, profili estimativi ed impatto sociale"
Il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria ha emanato le disposizioni per dare attuazione alla allegata deliberazione n. 2316/2018, che prevede la istituzione di speciali elenchi di Consulenti Tecnici e Commissari ad Acta, appositamente formati per le esigenze delle Commissioni tributarie.
La iniziativa è motivata dalla esigenza, fra altro, di selezionare specialisti, di assicurare la rotazione degli incarichi agli aspiranti Consulenti, di garantire aggiornamento in tempo reale delle informazioni contenute nel registro, di massimizzare la trasparenza degli incarichi.
Potranno essere inseriti nello speciale registro SOLO coloro che sono già iscritti negli Albi tenuti dagli Uffici Giudiziari (Tribunali e Corti di Appello).