Il Consiglio dell'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Salerno, con sede in Salerno, alla via G. Vicinanza n. 11, in persona del Presidente Arch. Pasquale Caprio e del Consigliere Segretario Arch. Mariateresa D'Arco, rappresenta agli Organi in indirizzo quanto segnalato da alcuni iscritti in merito al mancato recepimento della disciplina di cui in oggetto.
Comune di Battipaglia. Concorso di progettazione a procedura aperta ad unico grado ai sensi dell'art. 154 del D.lgs. 50/2016 per l'acquisizione di un Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica relativo all'intervento "social-art-food hub digitale Battipaglia (SA) - incubatore a sostegno della cultura del territorio e della dieta mediterranea - ristrutturazione dell'ex scuola Edmondo De Amicis
Ordine degli Architetti di Salerno- Atto di Significazione
Circolare n.64_576_2022 - Dotazione e gestione di terminale POS per pagamenti elettronici nell’esercizio dell’attività professionale – CONVENZIONI.
Nella seduta del 9 marzo scorso il consiglio comunale del comune di Scafati ha approvato il regolamento urbanistico edilizio comunale. Nell'ottica di una proficua collaborazione con i professionisti operanti nel settore urbanistico è intenzione del sindaco illustrare i contenuti del documento in un incontro che si terrà il 17 marzo alle ore 16:30 nell'aula Consiliare presso la Biblioteca Comunale in Via Galileo Galilei
Prot.: 0000478
Data: 11/05/2022
Convenzione RPT-DEI per l'acquisto a tariffe agevolate di pubblicazioni, software, banche dati aventi per oggetto gli incentivi pubblici per gli interventi compresi nel programma Superbonus 110%
Costituzione degli elenchi telematici dei Commissari interni ed esterni al Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Campania, Molise, Puglia e la Basilicata per losvolgimento delle procedure di gara per l’affidamento di lavori, servizi e forniture da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa
A partire da maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.
Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli:
• per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 5 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 19 maggio 2022;
• per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 24 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 7 giugno 2022.
IX edizione del Premio Internazionale “Domus Restauro e Conservazione” - Sezione Opere Realizzate
Scadenza per la registrazione al concorso è fissata per il 6 dicembre 2023
Con riferimento a quanto in oggetto, si informa che sono pervenuti dal Ministero dell’Interno - Direzione Centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica del Dipartimento VV.FF, del soccorso pubblico e della difesa civile, il prot. n. 9663, del 26/6/2023, con il quale si forniscono delucidazioni in merito alla specifica modulistica per gli adempimenti di prevenzione incendi inerenti alle attività che beneficiano del regime previsto dal PNRR, PNC o ZES, e il decreto direttoriale di adozione, prot. n. 3 del 26/6/2023, del suddetto Ministero.
736_2023 All.ti - Circolare Ministero Interno - nuova modulistica prevenzione incendi
Chiarimenti e disposizioni applicative in merito alle leggi regionali n. 19 del 28
dicembre 2009 e n. 13 del 10 agosto 2022.