Dagli Enti

Agenzia delle entrate Trattazione automatizzata delle dichiarazioni di nuova costruzione e di variazione (Docfa)
Trattazione automatizzata delle dichiarazioni di nuova costruzione e di variazione (Docfa). Evoluzione delle regole di rifiuto automatico degli atti di aggiornamento e nuovo modello di “Scheda di mancata accettazione”.
Agenzia delle entrate Trattazione automatizzata delle dichiarazioni di nuova costruzione e di variazione (Docfa)
Trattazione automatizzata delle dichiarazioni di nuova costruzione e di variazione (Docfa). Evoluzione delle regole di rifiuto automatico degli atti di aggiornamento e nuovo modello di “Scheda di mancata accettazione”.
Agenzia delle Entrate. SINDROME COVID-19. MISURE DI PREVENZIONE, PROTEZIONE E GESTIONALI.

A seguito dell’emanazione del D.P.C.M. 11/03/2020, il lavoro agile è stato considerato come la modalità ordinaria per svolgere la prestazione lavorativa, sicché sono stati adottati vari provvedimenti per limitare al massimo la presenza fisica in sede, anche attraverso la rotazione del personale (con rientri a periodicità settimanale/bisettimanale secondo le esigenze organizzative). 





Agenzia delle entrateTrattazione automatizzata delle dichiarazioni di nuova costruzione e di variazione (Docfa)
Trattazione automatizzata delle dichiarazioni di nuova costruzione e di variazione (Docfa). Evoluzione delle regole di rifiuto automatico degli atti di aggiornamento e nuovo modello di “Scheda di mancata accettazione”.
Direttiva n.14/2011 del Ministero della Pubblica Amministrazione e della Semplificazione

Direttiva n. 14/2011 del Ministero della pubblica amministrazione e della semplificazione recante "Adempimenti urgenti per l'applicazione delle nuove disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive di cui all'art 15, della legge 12/11/2011 n. 183" - chiarimenti.

E-teca Delegati: Borse di studio Inarcassa

15 maggio 2025 al 31 luglio 2025


Si comunica che, a partire dal giorno 01.07.2021, presso la U.O.D. 50.18.04 -Genio Civile -Presidio di Protezione Civile di Benevento sarà possibile l'inoltro telematico delle denunce dei lavori, ai sensi dell' art. 2 della L.R. n° 9/83, e di tutta la documentazione connessa, R.S.U., Collaudi ecc.


Il Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara è lieto di annunciare la pubblicazione del bando per il PREMIO ITALIANO ARCHITETTURA SOSTENIBILE - XVI Edizione - sezione Tesi di Laurea, Specializzazione, Dottorato, Master e corsi di Formazione Post-Laurea. Una manifestazione che nasce dalla volontà di premiare e far conoscere a un ampio pubblico architetture che sappiano rapportarsi in maniera responsabile con l'ambiente, minimizzando l’impatto antropico e migliorando la resilienza di edifici e città verso eventi naturali odierni e futuri e il cambiamento climatico, anche attraverso il riuso di strutture esistenti.


Il Premio è rivolto a persone singole o gruppi che hanno discusso: Tesi di Laurea triennale o quinquennale,  Tesi di Dottorato o Specializzazione, Tesi per Master o Corsi di Formazione Post-Laurea negli ultimi 3 anni (quindi in data non precedente al febbraio 2021) presso un Dipartimento di Architettura, Ingegneria, Design o Istituti di Formazione equivalenti in territorio italiano.


Scadenza per la registrazione al concorso è fissata per il 5 febbraio 2024.

PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI ISCRIZIONE PER L’AGGIORNAMENTO DELL’ ELENCO DEI TECNICI IDONEI A SVOLGERE LA FUNZIONE DI COMPONENTE DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER L’AUTORIZZAZIONE SISMICA

Vis. da 1 a 15 di 101 (7 Pagine)